Cristiano Caldironi

“Lasciate a casa carta e penna e portatevi uno zainetto da riempire con parti di voi che scopriremo insieme”

Cristiano Caldironi è teatro e viscere, infatti i suoi allievi affrontano un percorso fatto di sfide e continue provocazioni ai loro limiti.
La sfida e la provocazione sono elementi di crescita che forniscono all’allievo gli strumenti giusti per avere una autonomia artistica e dare libertà al personaggio.

Emozioni, didattica, esercizio, disciplina e autonomia sono tutti elementi che Caldironi matura attraverso una carriera molto variegata che gli ha permesso oggi di essere un regista, un attore, un mattatore, un performer.

Rimasto orfano giovanissimo il teatro diventa la sua casa, il suo rifugio e la sua sfida continua, il suo confronto aperto. Da esperienze televisive a ruoli importanti nel teatro Cristiano Caldironi è una contraddizione continua.

Calca i più grandi palchi italiani e si mette in gioco come showman nel parco divertimenti Mirabilandia.
Queste forti dicotomie interpretative fanno sì che il viaggio propedeutico teatrale con questo controverso attore diventi una esperienza  viscerale.